Quando l’aria inizia a profumare di primavera i macchinari per la produzione del gelato nel laboratorio del Pinguino Blu tornano in funzione lavorando praticamente senza sosta per mesi.
Cosa vuol dire gelato artigianale?
Innanzitutto produzione artigianale vuol dire che il gelato viene proprio realizzato nel laboratorio del Pinguino Blu.
Tutte le fasi di lavorazione passano sotto l’occhio vigile ed esperto di Sandro e del suo staff.
E’ proprio l’esperienza di più di 40 anni ad essere l’elemento chiave della bontà del gelato che puoi gustare al Pinguino.
Esperienza che si traduce non solo nella scelta di materie prime di alta qualità, ma ancora di più nel saper produrre un gelato senza additivi e conservanti chimici. Quindi sempre panna fresca e no grassi idrogenati
Il trucco è nel bilanciamento degli elementi che compongono la base a prescindere dal gusto. Il delicato equilibrio tra solidi, liquidi, grassi e zuccheri garantisce la giusta struttura del gelato, e questo Sandro che il gelato lo fa tutti i giorni lo sa bene!
Essendo una produzione artigianale può capitare che non tutti i gusti siano presenti nel banco per tutta la stagione semplicemente anche perché per le preparazioni, soprattutto dei gusti di frutta, seguono la stagionalità degli ingredienti, il modo migliore per garantire un’ottima qualità!

Il fiordilatte è il cavallo di battaglia oltre a fare da base per molti altri gusti che puoi gustare al Pinguino. L’elenco degli ingredienti è davvero breve: Latte, panna fresca, zucchero, vaniglia e un pizzico, ma proprio un pizzico di farina di carrube come stabilizzante… e poi l’occhio e la mano esperta di Sandro!
Come puoi gustare il gelato Pinguino Blu?
Non ci sono limiti a come è possibile gustare il gelato del Pinguino Blu!
E’ disponibile:
- Nelle Coppette e coni gelato da asporto o all’interno del locale
- Nelle gustose coppe gelato
- A casa con le vaschette da asporto (da 0.5 kg fino a 1,5 kg)
- Nelle nostre torte gelato e nei prodotti di pasticceria fredda